Manduria: Al De Sanctis Galilei seminario del prof. Pierfranco Bruni su “La Divina-Duse 2024″…per Obiettivo Prima Prova. Video

Condividi

Quest’anno si celebra il centenario della scomparsa di Eleonora Duse, una delle figure più influenti nel panorama teatrale internazionale e pioniera nel mondo dell’arte drammatica.

Non solo attrice di straordinario talento, ma anche simbolo di emancipazione femminile in un’epoca in cui le donne lottavano ancora per ottenere riconoscimenti nel campo artistico e sociale. Su Eleonora Duse potrebbe dunque incentrarsi una delle tracce della prova di Italiano dell’esame di maturità 2024.                  In preparazione di tale evenienza  presso il Liceo De Sanctis Galilei si è tenuto il seminario, intitolato “La Divina – Duse 2024”. Relatore il Prof. Pierfranco Bruni, Archeologo, Direttore al Ministero dei Beni Culturali, già membro della Commissione UNESCO. L’evento, patrocinato dal Ministero della Cultura e con il sostegno di Undulna ha approfondito l’eredità culturale e artistica della Duse, mettendo in luce gli aspetti letterari del “dusismo” tra Otto e Novecento e i legami con Grazia Deledda, Matilde Serao e la presenza nei testi di Gabriele D’Annunzio.