Manduria. 9 Maggio: Giornata della Memoria delle Vittime del Terrorismo – Cerimonia in ricordo di Aldo Moro
Il 9 maggio si celebra il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice, istituito dalla Repubblica Italiana con la legge n. 56 del 4 maggio 2007. Una data simbolica, scelta in ricordo dell’atroce assassinio di Aldo Moro, ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse dopo 55 giorni di prigionia.
In occasione della ricorrenza, venerdì 9 maggio si terrà a Manduria una cerimonia commemorativa per il 47° anniversario dell’omicidio dello statista pugliese. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale, intende rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la propria vita alla difesa della libertà, della democrazia e al progresso del Paese.
Alle ore 10:30 è prevista la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento commemorativo dedicato ad Aldo Moro. La cittadinanza è invitata a partecipare per condividere un momento di riflessione e memoria collettiva.
Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e più volte Presidente del Consiglio dei Ministri, fu rapito il 16 marzo 1978 in via Fani, a Roma, da un commando delle Brigate Rosse. Nell’attacco furono uccisi i cinque uomini della sua scorta. Dopo quasi due mesi di prigionia in un cosiddetto “carcere del popolo”, il suo corpo fu ritrovato il 9 maggio nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, parcheggiata in via Caetani, nel centro di Roma, a pochi passi dalle sedi della DC e del PCI. Il sequestro e l’assassinio di Moro segnarono profondamente la storia repubblicana, rappresentando uno dei momenti più drammatici della strategia della tensione e degli anni di piombo.
