Le previsioni meteo del 14 e 15 Settembre 2022

Condividi

Un cordiale saluto ai carissimi followers di Meteo Puglia. Il seguente articolo previsionale, è posto in essere al fine di discernere nel dettaglio l’attuale contesto meteorologico sulla nostra penisola; nonché con un occhio di riguardo comprendere, l’evoluzione attesa per le prossime due giornate sulla nostra regione.

In merito, sia una delle più recenti grafiche satellitari relative all’Europa, sia la grafica isobarica relativa alla distribuzione del campo barico al suolo, alle ore 14 di oggi, ci evidenziano un contesto meteorologico improntato alla stabilità atmosferica.
In tal proposito è bene evidenziare una temporanea rimonta anticiclonica sul mediterraneo centrale, ovvero una robusta alta pressione, la quale inibisce la convezione atmosferica favorendo lo sviluppo di nuvolosità stratiforme, nonché bassa specie sul versante Jonico pugliese, scenario atteso probabilmente la successiva notte.
Cessa così l’afflusso di correnti settentrionali, il quale verrà sostituito da umide correnti meridionali.
Mentre la presenza di una saccatura di origine Atlantica tra la penisola Iberica e la Francia, costituita da un imponente ammasso di corpi nuvolosi, potrebbe favorire una locale cumulogenesi con sporadici fenomeni sul nord – ovest Italiano, ed ipoteticamente sul Tirreno; senza minacciare le nostre regioni centro – meridionali.
Per ciò che concerne l’evoluzione del contesto meteorologico sulla nostra regione, la parola chiave per una corretta interpretazione è Stabilità Atmosferica. Avremmo con buone probabilità, a partire dalla seconda parte della giornata, il transito di sterili velature di passaggio, più marcate ai confini con il Molise.
Cielo quindi parzialmente nuvoloso sul Foggiano e BAT, per nubi alte, mentre poco nuvoloso sul Barese e Brindisino. Cielo sereno specie sul Salento e sul Tarantino.
La giornata sarà caratterizzata da una ventilazione di intensità moderata, in prevalenza di Libeccio (SO).
Per ciò che concerne le condizioni meteorologiche, attese per la giornata di domani giovedì 15 settembre, avremmo lo sviluppo come già accennato, di nubi basse o foschie nottetempo sul versante Jonico. Cielo in prevalenza molto nuvoloso o temporaneamente coperto sui rimanenti settori.
Non si escludono locali temporali di calore sul Foggiano. Ventilazione ancora moderata sai quadranti meridionali. Moto ondoso dei mari in graduale intensificazione, fino a mossi.
Valori termici in sensibile aumento con punte fino a 35 gradi centigradi in pianura, con associato disagio fisico incentivato dagli elevati tassi d’umidità nei bassi strati troposferici.
Resta probabile una nuova fase instabile, dai connotati tipici autunnali, a partire dal prossimo fine settimana; con ripercussioni anche sulla Puglia.
A cura di Juri Inglese del gruppo whatsapp Meteo Puglia