Per evitare assembramenti, la Regione ha disposto la proroga automatica fino al 31 marzo 2021 della validità dei codici di esenzione dal pagamento del ticket per motivi di reddito, in scadenza il 30 settembre 2020, rilasciati a seguito di autocertificazione resa nel corso del 2019.
Secondo quanto reso noto, la proroga si applica ai seguenti codici di esenzione:
Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 € (codice E01);
Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 €, incrementato fino a 11.362,05 € in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 € per ogni figlio a carico (codice E02);
Titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (codice E03);
Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 €, incrementato fino a 11.362,05 € in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 € per ogni figlio a carico (codice E04);
Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo complessivo fino a 18.000,00 €, incrementato di 1.000,00 € per ogni figlio a carico (codice E94);
Assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo, complessivo non superiore a 36.151,98 € (codice E95);
Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00 €, incrementato di 1.000,00 € per ogni figlio a carico (codice E96).
ATTENZIONE
I codici E01 e E02 valgono per l’esenzione per visite ed esami specialistici
I codici E03 e E04 valgono per l’esenzione per viste ed esami specialistici e per l’acquisto di farmaci
I codici E94, E95 e E96 valgono per l’esenzione totale o parziale per l’acquisto di farmaci
Il provvedimento serve ad evitare occasioni di assembramento negli uffici delle ASL. Pertanto non è necessario recarsi al distretto socio-sanitario né per rinnovare l’esenzione né per ottenere l’attestato di esenzione.
I codici di esenzione sono gestiti in modalità telematica e sono automaticamente disponibili ai medici in fase di prescrizione.
La Asl di Taranto ricorda inoltre che il cittadino è responsabile di un eventuale uso improprio dell’attestato di esenzione al momento della prescrizione, se si sono modificate le condizioni in modo da determinare la perdita del diritto.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.