Job Day Estate a Torricella: Tavola rotonda sul mercato del lavoro nell’enoturismo

Condividi

Il vino è un elemento centrale del turismo enogastronomico del territorio, contribuisce a creare
un’offerta attrattiva e diversificata che attira visitatori e turisti.In questo contesto, il mercato del lavoro legato al vino è in continua evoluzione, con nuove
opportunità di lavoro che si aprono in diversi settori, come la produzione, la distribuzione, la
promozione e la ristorazione.
“Mercato del lavoro: il vino come driver del turismo enogastronomico del territorio” è il tema
della tavola rotonda organizzata per il 31 agosto p.v. a Torricella (Castello Muscettola, con inizio
alle 18.30), nell’ambito del Job Day Estate rientrante nell’Avviso regionale Punti Cardinali. Il talk, organizzato da Sistema Impresa Confcommercio, è un incontro a più voci su le opportunità di sviluppo e di occupazione nell’enoturismo, segmento importante dell’offerta enogastronomica
regionale.
Dopo i saluti del sindaco Francesco Turco, interverranno la direttrice del Gal Terre del Primitivo
Rita Mazzolani sul tema  “Il nuovo Piano di Azione locale: incentivi per start up e imprese del settore”; Vincenzo Di Maglie, esperto in economia aziendale sul tema “L’impresa agricola nell’era del 4.0 tra innovazione e svolta green”; Tullio Mancino, direttore Confcommercio Taranto si soffermerà su “Enoturismo e accoglienza di qualità tra nuove figure professionali e valore del racconto”; Dalila Gianfreda, Associazione nazionale Donne del Vino su “Marketing territoriale della terra del Primitivo”; Antonella Millarte, capo ufficio stampa Puglia Promozione su “La nuova frontiera dell’enoturismo: cultura, storytelling e territorio”.
Al termine del talk seguirà uno spettacolo di giocoleria ed una degustazione di vini offerti dalla
Cooperativa Madonna delle Grazie.
Nella mattinata dalle 10.30 alle 13.30 all’Istituto comprensivo Del Bene si terrà un’attività di
orientamento al lavoro con la presenza delle aziende.