Il Parco Archeologico Riapre le Sue Porte: Una Nuova Storia da Raccontare
Dopo mesi di lavori di restauro e conservazione, il Parco Archeologico finalmente riapre le sue porte ai visitatori, presentando una nuova copertina che promette di raccontare una storia rinnovata e affascinante.
La cerimonia di apertura è prevista per settembre, ma, nel frattempo, i visitatori avranno la possibilità di visitare il parco con apertura quotidiana, servizio guida e accoglienza. Visite guidate, laboratori didattici e spettacoli teatrali offriranno al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente, riportandoli indietro nel tempo e permettendo loro di scoprire le meraviglie storiche del sito. Il restauro ha portato alla luce nuovi reperti che arricchiscono ulteriormente il patrimonio del parco.
Le nuove esposizioni includeranno questi tesori, offrendo una visione più completa della vita e della cultura delle civiltà che un tempo abitavano quest’area.
Apertura giorno 20 Luglio-
Aperto tutti i giorni – Biglietteria e Bookshop Chiesa Santa Croce
Per tutte le informazioni, orari di apertura e tickets d’ingresso su www.parcoarcheologicomanduria.it
Aperto tutti i giorni – Biglietteria e Bookshop Chiesa Santa Croce
Mattina: Apertura sospesa momentaneamente per il caldo eccessivo.
Pomeriggio: Aperto dalle ore 18.00 alle ore 22.00
Ore 18.30: Partenza primo turno di tour guidato completo
Ore 20.30: Partenza secondo turno di tour guidato completo
È possibile visitare in autonomia momentaneamente solo il Fonte Pliniano.
Costi:
Ticket tour guidato completo: € 13.00
Per i bambini sotto i 6 anni: gratuito
Per i giovani dai 7 ai 18 anni: € 7.00
Ticket solo Fonte Pliniano in autonomia: € 3.00 Ticket.
Per i ragazzi dai 7 ai 18 anni: €2,00 .
Tariffe per Gruppi:
Per gruppi superiori a 15 persone: € 8.00.
Gratuità per colleghi guide o capogruppo.
I biglietti si possono fare in loco.
Per motivi di stagionalità e/o cambiamenti in corso per motivi dovuti alla necessità di accogliere i
turisti durante la stagione estiva, si consiglia di visionare sempre la pagina web ufficiale del parco
archeologico aggiornata in tempo reale, per restare informati.
Cooperativa Spirito Salentino arl- gestore attuale delle visite guidate e dell’apertura al pubblico
dell’area del parco.
