Hamartìa: l’ultimo romanzo di Rosanna Soldano
Roma, gli anni ’60, due ragazzi troppo diversi e una canzone dei Beatles: è lo scenario tratto dall’ultimo
romanzo di Rosanna Soldano, autrice di origini tarantine e già firma del bestseller “Come anima mai”,
nato da una fanfiction e diventato presto un caso editoriale.
I protagonisti stavolta sono Lucas, un ragazzo americano in cerca di un alloggio nella capitale italiana, e
Cristiano, proprietario esuberante di quella dimora trovata tramite un annuncio. I cambiamenti italiani, poi, fanno da sfondo a quella storia che nascerà tra di loro, una storia intima che li investe completamente,
nonostante i due differenti modi di vedere il mondo e la vita.
E poi, il titolo: Hamartìa, parola greca tradotta in latino con “peccatum”, ma che nel suo significato originario non ha completamente la nozione di peccato. Piuttosto, una visione dello “sbagliare” vicina alla
personalità di Lucas, uno dei due protagonisti, che vive l’amore come un errore nei confronti di Dio.
Una storia delicata, profonda, dedicata a “tutti coloro a cui, in nome di Dio, è stato chiesto di rinnegare
l’Amore.”
Asia Pichierri
