Gli appuntamenti di Manduria Estate 2023 dal 7 al 16 Luglio

Condividi

Ecco alcuni tra gli eventi protagonisti dei primi 15 giorni di Luglio di Manduria Estate 2023:

Giovedì 6 Luglio, Manduria – Convento delle Servite ore 21.00: RASSEGNA “CHIOSTRI D’INCANTO”. Il famoso jazzista Lino Patruno, accompagnato da quattro star del panorama jazzistico italiano darà vita a un vero e proprio show. A cura dell’Assessorato alla Cultura. Accesso libero senza prenotazione. Info: 368 730 5100.
Venerdì 7 Luglio, Uggiano Montefusco ore 20.00: “EMOZIONI SOTTO LE STELLE”. Il focus sarà sul dialogo fra genitore e figlio sulle nuove tecnologie. Durante questa serata speciale, verrà proiettato il film “Emoji”, che affronta in modo divertente e toccante il tema della comunicazione digitale. Non perdete l’opportunità di scoprire come genitori e figli possono affrontare insieme le sfide delle nuove tecnologie. A cura dell’Assessorato al Turismo e del Comitato Cittadino Uggiano Montefusco.
Informazioni al: 339 796 7960.
Venerdì 7 Luglio, Rotonda in via delle Perdonanze a San Pietro in Bevagna dalle 18.30 alle 21.00: “TRAMONTI DI VINO”, eventi in semiacustica. In occasione della 4^ tappa di FESTAMBIENTE 2023, si terrà un talk sulle energie rinnovabili seguito dal concerto di Carolina Bubbico. Sarà un’opportunità per approfondire il tema delle energie sostenibili e godere di una performance musicale coinvolgente.
Sabato 8 Luglio, Manduria, Piazza Garibaldi ore 21.00: ARABESQUE DANCE SCHOOL spettacolo di fine anno. Sarà un’occasione unica per ammirare le abilità e la passione dei talentuosi ballerini e ballerine che si sono dedicati con impegno a quest’arte. Per ulteriori informazioni: 349 248 7194.
Lunedì 10 Luglio, ore 20.30 Chiostro San Francesco: RASSEGNA “VENTI DI PAROLE”. Un programma speciale che celebra il ventennale di Caforio libri&musica e offre un’esperienza coinvolgente attraverso letture, musica, arte e incontri. Ospiti gli scrittori Gabriella Genisi e Francesco Dimitri entrambi pugliesi, entrambi autori di best sellers.
A cura degli Assessorati alla Cultura e Turismo e Caforio Libri&Musica. Per info: 099 9794503.
Mercoledì 12 Luglio ore 21.00, Giardini Chiesa Santa Croce – Manduria : RASSEGNA “ A TEATRO NEL PARCO ”.
LUMIE: Apparenze Pirandelliane, dramma in atto unico da “L’Altro figlio, Sgombero, Come tu mi vuoi”, regia: Mary Negro e Gabriele Polimeno. A cura di Ventinovenove.                                                 Accesso libero. Info: 368 730 5100.

Giovedì 13 Luglio – Giardini Chiesa Santa Croce – Manduria ore 21.00: RASSEGNA “ A TEATRO NEL PARCO ”. TRE SULL’ALTALENA, di Luigi Lunari. Compagnia teatrale Gli Armonauti.              Accesso libero. Info: 368 730 5100
Venerdì 14 Luglio Giardini Chiesa Santa Croce – Manduria ore 21.00: RASSEGNA “ A TEATRO NEL
PARCO ”. TARTAGLIA TARANTATO, Regia Raffaele Margiotta. Compagnia Theatrum.            Accesso libero. Info: 368 730 5100.
Sabato 15 Luglio, San Pietro in Bevagna – Piazza delle Perdonanze ore 21.00: ALL’OMBRA DELLA TORRE. Mostra fotografica e degustazioni e concerto KOINÈ Musicanti delle Corti. Assessorato Turismo e Comitato Feste Patronali San Gregorio Magno. Info: 333 617 0620.
Domenica 16 Luglio, San Pietro in Bevagna – Piazza delle Perdonanze ore 9.00-24.00: H_AGIBILIS #oltrelebarriere. Giornata di inclusione, valorizzazione e tutela della diversità. A cura di Assessorato allo Sport e ai Servizi Sociali e Odv-Ets Città per tutti. Info: 320 378 0442.
L’elenco completo degli eventi su www.manduriaexperience.it
Segui Manduria Experience sui canali social:

www.facebook.com/manduriaexperience
www.instagram.com/manduriaexperience