Francavilla Fontana. Avviata la procedura di gara per il servizio di igiene urbana
Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha avviato la procedura di gara ponte per il servizio di igiene urbana.
L’obiettivo della procedura, che non implica l’uscita del Comune di Francavilla Fontana dall’ARO Br/1, è dotare la Città in tempi brevi di un servizio più moderno, adeguato e sostenibile.
Il progetto ricalca quello approvato in ARO nell’agosto del 2024 ed ha un costo presunto, oggetto di possibili ribassi in fase di gara, di circa 4,5 milioni di euro l’anno. Questo tipo di procedura, espressamente prevista dalla normativa, prevede la sottoscrizione di un contratto di durata biennale con il soggetto che si aggiudicherà la gara con la clausola di risoluzione immediata in caso di avvio del servizio d’ambito.
Il progetto messo a gara prevede una estensione del porta a porta nelle contrade con l’eliminazione dei cassonetti presenti, dotazione di mastelli dedicati per le diverse tipologie di rifiuto per le utenze domestiche urbane e di carrellati per gli utenti delle contrade. L’erogazione del servizio dovrà avvenire con mezzi nuovi che garantiranno una maggiore efficienza ed un minore impatto ambientale. Sul fronte dell’igiene urbana è previsto un aumento del monte ore dedicato alla pulizia.
Tra le novità spicca che il ricavato della vendita alle piattaforme di conferimento delle varie frazioni di raccolta differenziata recuperabile ed i contributi eventualmente versati da parte dei consorzi di filiera appartenenti al circuito ANCI-CONAI o da altri operatori economici spetteranno al Comune.
Il criterio utilizzato per l’aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa che si basa sul miglior rapporto qualità/prezzo, valutando non solo l’aspetto monetario, ma anche elementi di qualità, tecnici, ambientali e sociali. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato per il 16 luglio.
“In appena due mesi – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo definito il progetto ed avviato la procedura di gara. Abbiamo scelto la gara ponte, in attesa del completamento della procedura indetta dall’ARO, perché i mezzi e le modalità di svolgimento sono ormai inadeguati per le esigenze della Città. Con il nuovo appalto puntiamo a migliorare la qualità del servizio attraverso dotazioni tecnologiche più moderne ed un incremento della presenza di personale per la pulizia ed il decoro dello spazio pubblico.”
