Francavilla Fontana: agguato a due uomini seduti a un bar alla presenza di un 12enne

Condividi

Ieri sera a Francavilla Fontana si è consumato l’ennesimo episodio di cronaca nel Brindisino. Intorno alle 22, in via Savoia, in un quartiere periferico, un uomo di 50 anni è stato raggiunto da un colpo di pistola mentre era seduto al tavolo di un bar insieme a un amico e al figlio 12enne di quest’ultimo.

Secondo le prime ricostruzioni, i colpi sono stati esplosi da una Lancia Y di colore scuro, risultata rubata, con a bordo almeno due uomini incappucciati. L’auto si è fermata davanti al bar, uno dei passeggeri ha aperto il fuoco senza esitazione, ignorando la presenza del minore, e poi il veicolo si è allontanato a tutta velocità.

Il proiettile ha colpito la vittima alla spalla, trapassando anche collo e mento. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Perrino” di Brindisi, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La prognosi è di cinque giorni, e le sue condizioni non sono gravi.

Poco dopo l’agguato, la Lancia Y è stata ritrovata completamente carbonizzata lungo la strada provinciale che collega Francavilla a Ostuni. Gli inquirenti ritengono che l’incendio sia stato appiccato per cancellare ogni traccia utile all’identificazione dei responsabili.

I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana, coordinati dal capitano Alessandro Genovese, stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza e ascoltando i testimoni presenti. Al momento, nessuna pista è esclusa, ma la dinamica lascia pensare a un regolamento di conti legato ad ambienti della  criminalità locale. Gli investigatori confidano nei filmati di videosorveglianza e nelle testimonianze per risalire quanto prima ai responsabili.

Quella di ieri sera è la quinta sparatoria in meno di un mese nel brindisino. Un’escalation preoccupante. Il fatto che l’agguato sia avvenuto in un luogo pubblico, davanti a un bambino, ha amplificato la sensazione di insicurezza. Le autorità locali stanno valutando l’adozione di nuove misure per rafforzare la vigilanza nelle aree periferiche, spesso teatro di episodi simili.