Emergenza cimitero: ultimi posti nell’aiuola per le sepolture a terra. Durante: “ Occorrono loculi e cellette prefabbricate”

Condividi

“Da qualche tempo le sepolture a terra nel Cimitero comunale di Manduria sono state disposte in maniera indecorosa all’interno delle aiuole. Spazi che, ormai colmi, giungono a termine.” Ad affermarlo è il commissario cittadino di Forza Italia Arcangelo Durante che da anni segue con attenzione anche tali problematiche.

“Le ragioni di queste notevoli richieste di sepolture a terra – spiega Durante – derivano dal fatto che l’attuale colombaia comunale non è stata mai appetibile economicamente, considerati i costi, ma soprattutto a causa dei disagi dovuti ad un criterio adottato dall’Amministrazione che vede gli attuali defunti collocati alla prima fila in alto, ad un’altezza di circa 5 metri. Anche se da poco tempo è stato invertito il criterio di assegnazione dei posti ai nuovi defunti che va dalla sesta fila a salire sino all’ottava, comportando ulteriore discriminazione tra le prime sepolture avvenute appena consegnata la colombaia e quelle attuali.  

L’altra ragione che determina la mancanza di posti a terra è dovuta al fatto che le esumazioni relative al 2011 – 2012, non sono state ancora effettuate. Di qui l’emergenza più volte rappresentata dal sottoscritto nel silenzio totale anche delle opposizioni.”

 

“Comunque dopo vari ed incessanti solleciti riguardo la carenza di posti per le sepolture all’interno del cimitero comunale, finalmente qualcosa si muove. In questi giorni, infatti, – afferma ancora Durante – è stata cantierizzata la realizzazione della quarta colombaia deliberata nel lontano 2009 e ripresa di recente dall’attuale amministrazione. I lavori saranno a cura dell’azienda leccese “LA VALLE” Costruzioni e restauri- e saranno consegnati, come da cartellonistica apposta al cantiere, in 450 giorni a partire dal 18 Gennaio 2023. Sempre sulla carta, poiché i tempi delle opere pubbliche si dilatano sia per ragioni tecniche che economiche.”


In attesa, – conclude il commissario cittadino di Forza Italia – vista ancora l’attuale emergenza continuo a ribadire, che è necessario ed indispensabile che vengano contestualmente installati velocemente loculi e cellette prefabbricate lungo il muro perimetrale, ad un’altezza di massimo due metri per facilitare l’accesso anche ai disabili.”