Educare alla giustizia: le iniziative sulla Legalità dell’I.C. Prudenzano di Manduria
A partire dal mese di marzo, l’Istituto Comprensivo Prudenzano di Manduria promuoverà un ciclo di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla legalità, coinvolgendo attivamente gli studenti in riflessioni importanti su temi come il rispetto delle regole, la giustizia e la lotta contro le mafie.
Le attività si articoleranno in incontri con esperti, testimonianze e approfondimenti su tematiche attuali e fondamentali per la crescita dei giovani.
Il primo appuntamento significativo si terrà il 13 marzo alle ore 10:00, quando gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado avranno l’opportunità di incontrare i rappresentanti del presidio “Libera” di Manduria. Sarà un’importante occasione per conoscere il lavoro di Libera nella lotta contro le mafie e l’illegalità, ma anche per ascoltare il racconto diretto dei parenti di Emanuele Basile, giovane vittima della criminalità mafiosa, che con coraggio e determinazione porteranno la loro testimonianza di dolore e speranza. Racconteranno la storia di Emanuele, la sua vita stroncata dalla violenza mafiosa e l’impegno della sua famiglia per non dimenticare e per lottare affinché simili ingiustizie non accadano più. Un importante momento educativo per sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze drammatiche delle azioni mafiose e sull’importanza di non restare indifferenti.
Il 18 marzo sarà invece la volta delle classi prime, cui è destinato un incontro con la Polizia di Stato nell’ambito del progetto “PretenDiamo Legalità”. Un incontro che si preannuncia particolarmente interessante per sensibilizzare i più giovani sul ruolo delle forze dell’ordine e sulla necessità di un comportamento responsabile in tutte le situazioni della vita quotidiana.
Le classi seconde, infine, il 25 e il 28 marzo, parteciperanno a degli incontri con il Magistrato, Dott. Luciano Cavallone, che mireranno per far comprendere ai ragazzi le conseguenze civili e penali connesse all’acquisto dell’imputabilità dopo i 14 anni.
L’Istituto Comprensivo Prudenzano si prepara quindi a un mese di marzo ricco di attività formative, laboratori e approfondimenti che si preannunciano come momenti di forte crescita e condivisione per tutti e hanno l’obiettivo di educare i giovani alla cultura della legalità, sensibilizzarli sul valore della giustizia e stimolare la loro partecipazione attiva nella costruzione di una società più giusta e rispettosa dei diritti.