La lingua italiana in Albania. Appuntamento su Sciascia con Pierfranco Bruni
La lingua italiana in Albania con Leonardo Sciascia nel centenario della nascita. Focus introdotto dall’ambasciatore con lectio di Pierfranco Bruni
La lingua italiana in Albania con Leonardo Sciascia nel centenario della nascita. Focus introdotto dall’ambasciatore con lectio di Pierfranco Bruni
“Egregio Signor Sindaco, siamo gli alunni delle classi V della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”. Torniamo a scriverLe ed abbiamo scelto questa particolare forma di comunicazione perché riteniamo che la proposta, che sottoponiamo...
Il Comune di Manduria, già dotato del requisito di “Città che Legge”, può concorrere al Bando “Città Che Legge 2020” per la “Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”,...
La casa editrice “Malatierras” ha presentato ieri a Madrid la copertina della versione spagnola del romanzo «Nella perfida terra di Dio», romanzo dello scrittore di Manduria Omar Di Monopoli.
Nella Giornata della Memoria, un eccezionale documento inedito: la prima intervista pubblica ed integrale rilasciata da Elisa Springer.
La Dirigente Scolastica dell’I.C. “Don Bosco”, Prof.ssa Luisa Damato, insieme alle docenti delle classi V della Scuola Primaria, fortemente convinte del valore pedagogico e culturale del dialetto, ha tenuto una bellissima manifestazione per celebrare...
“Perché Procida e non Taranto Capitale della Cultura? Semplice. Taranto non é stata in grado di creare un Progetto identitario, omogeneo, serio su un Progetto Cultura. Semplice! Perché Taranto istituzionale non fa cultura. Confonde...
“Passo a tre. I Magi verso la capanna ” è un lavoro inedito, ispirato al viaggio che i Magi fecero verso Betlemme, al seguito della Stella Cometa.
Questa sera per la rassegna natalizia “CasadArte” a Manduria alle ore 21.00, Ippolito Chiarello si esibisce nello spettacolo “Club 27”. Sarà trasmesso: dall’emittente televisiva RTM (canale 95 del digitale terrestre) sulle pagina...
“In un paese come il nostro che ha un disperato e sempre più forte bisogno di cultura, la presenza e il valore di una biblioteca pubblica deve essere messa in primo piano nelle scelte...