Avetrana: Un “Lavoro di squadra” per l’evento internazionale dei Giochi del Mediterraneo
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Avetrana, si terrà un importante incontro del Comitato locale dei Giochi del Mediterraneo. Questo incontro segna un nuovo passo avanti nel progetto di coinvolgimento della comunità avetranese in preparazione dei Giochi del Mediterraneo, previsti per agosto 2026.Il Comitato Giochi del Mediterraneo di Avetrana è stato ufficialmente istituito il 10 marzo 2025, durante un’assemblea molto partecipata che si è svolta sempre nella Sala Consiliare del Comune. Durante la serata, sono stati presentati i progetti per il Palazzetto dello Sport, finanziato con i fondi dei Giochi del Mediterraneo nell’ambito del primo master plan, e per lo Stadio Comunale, realizzato grazie ai fondi FSC. L’assemblea è stata un’occasione per illustrare le iniziative e coinvolgere le associazioni sportive locali nella creazione del Comitato. Questo organismo, voluto dall’amministrazione comunale e presieduto dal Sindaco Antonio Iazzi, ha il compito di coordinare le attività sportive e culturali in vista dell’evento internazionale, oltre a promuovere il volontariato e il senso di appartenenza comunitaria.
Il Comitato è composto da rappresentanti delle associazioni sportive locali, ognuna delle quali ha nominato due delegati:
-
ASD Azzurra Avetrana: Frisenna Andrea e Soloperto Graziò
-
ASD Città di Avetrana: Laserra Julian e Leo Gianluca
-
ASD New Meeting: Scarciglia Patrizia e Gaudioso Mimma
-
ASD Gabe Sport: Cazzolla Alessio e Becci Gianni
-
ASD Tigers Club: Dicursi Roberta e Olivieri Gregorio
-
ASD Ericla: Derinaldis Cesare e Fanelli Franco
-
ASD Ciclistica Avetranese: Schiavoni Giorgio e Scarciglia Vincenzo
-
ASD Team Dance Academy: Tornese Ilaria e Erario Gregorio
-
AGE Avetrana: Leobono Anna e Pastore Antonio
- ASD Nuova Avetrana: Olivieri Cosimo e Marasco Antonio
Oltre ai rappresentanti delle associazioni sportive, fanno parte del Comitato il delegato CONI, Cosma Pierpaolo, l’Assessore allo Sport, Micelli Emanuele, e altri membri nominati dall’amministrazione comunale, tra cui Baldari Salvatore, Alfarano Vito e Capuzzimati Cataldo.
Durante la prima riunione ufficiale, svoltasi il 29 marzo 2025, il Comitato ha deciso all’unanimità di allargare la propria struttura includendo tutte le associazioni locali, i comitati e l’unità pastorale di Avetrana. Questo approccio inclusivo mira a rafforzare la partecipazione della comunità, promuovendo uno spirito di collaborazione e condivisione.
L’incontro del 5 aprile rappresenta un’opportunità per consolidare questa rete di collaborazione e delineare le prossime tappe organizzative in vista dei Giochi del Mediterraneo. Avetrana, primo comune della provincia a muoversi in questa direzione, si conferma una realtà dinamica e lungimirante, pronta a trasformare un evento internazionale in una preziosa occasione di crescita per l’intera comunità.