Avetrana: incontro sul tema “Cardiologia e Sport”: salute, sport e inclusione
Sabato 22 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Avetrana ospiterà un evento imperdibile dedicato allo sport, alla salute e all’inclusione sociale: Cardiologia & Sport.
Un pomeriggio di interventi, riflessioni e celebrazioni organizzato dall’Associazione “Rilanciamo Avetrana Insieme – APS”, che sottolinea la forte collaborazione che si è creata tra tutta la comunità sportiva di Avetrana, la scuola, l’ente locale e i rappresentanti regionali e provinciali.
Tra i protagonisti dell’evento spicca la presenza di Mario Ortelli, campione europeo 2023 nella categoria master di salto in alto. Ortelli porterà la sua esperienza e ispirerà il pubblico con la sua straordinaria carriera sportiva.
L’evento si prefigge di raccontare le storie di successo della comunità sportiva di Avetrana, delineando progetti futuri che mettono al centro l’inclusione. “L’inclusione non deve più essere fanalino di coda, ma il fiore all’occhiello dello sport”, sottolineano gli organizzatori.
Dopo i saluti di Francesco Biagio Leo, Presidente di Rilanciamo Avetrana Insieme APS, del Sindaco di Avetrana Antonio Iazzi, del dirigente dell’I. C. Mario Morleo di Avetrana Maria Maddalena Di Maglie, dei referenti della Associazioni sportive locali, l’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui:
- Michele Giusti, presidente della delegazione provinciale del CONI Taranto;
- Antonio Giampietro, garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia;
- Vincenzo Di Gregorio, presidente della Seconda Commissione Sport regionale;
- Zeferino Palamà, cardiologo e membro del COCIS;
- Stefania Valentina Lezzi, biologa nutrizionista;
- Francesco De Pascalis, docente di scienze motorie presso l’Istituto Comprensivo “Mario Morleo” di Avetrana.
L’evento sarà coordinato da Mimma Stano, biologa nutrizionista e socia dell’associazione organizzatrice.
Un momento speciale sarà dedicato alla consegna di premi agli atleti locali che si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali, insieme ai loro tecnici, per celebrare i loro successi e ispirare le future generazioni. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per scoprire storie di passione e impegno, ma anche per riflettere sull’importanza dello sport come mezzo per abbattere barriere sociali e valorizzare il talento.
