Avetrana: Incontro pubblico sulla legittimità dei contributi consorzio Arneo

Condividi

Rimane alta l’attenzione nel territorio di Arneo sulla questione dei contributi consortili: Venerdì 10 novembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare dott.ssa Cosima Santo del Comune di Avetrana si svolgerà un pubblico incontro per discutere sull’annosa questione delle cartelle Arneo.

All’incontro, organizzato dal Consigliere delegato all’Agricoltura Giovanni  Melinossa, parteciperanno oltre al delegato all’agricoltura il Sindaco di Avetrana Prof. Antonio Iazzi, l’Avv. Domenico Sammarco e il Geometra Santo Mangione capogruppo al consiglio comunale.
 
Lo storico Consorzio speciale per la bonifica di Arneo venne costituito nel 1927 per una superficie consortile di circa Ha 42.792.
Alla sua costituzione, il comprensorio si presentava come uno dei territori più malsani del Salento e a seguire il Consorzio si occupò di porre in essere sia opere di difesa idraulica che opere irrigue.
Oggi però tale Ente pubblico risulta solo un problema per i cittadini i cui terreni e immobili ricadono in tale perimetro in quanto non si rilevano benefici diretti a fronte del chiesto pagamento del tributo consortile.
L’Avv. Domenico Sammarco fornirà qualche risposta utile e i dovuti aggiornamenti sulla creazione del Consorzio unico regionale “Centro Sud Puglia” che potrebbe anche essere occasione di vera risoluzione dell’annoso problema.
Sarà presente e fornirà preziosi contributi alla discussione l’On. le Paolo Rubino, coordinatore e fondatore del “Tavolo Verde” di Puglia e Basilicata, federazione di coltivatori diretti ed aziende agricole appartenenti a tutte le sigle associative.
Per i tanti cittadini vessati dal tributo e per gli addetti del settore potrà essere un’utile occasione di approfondimento a cui invito a partecipare.
La cittadinanza è invitata a partecipare per chiarire e definire le posizioni ancora aperte dei contribuenti con l’auspicio di arrivare ad una soluzione.