Avetrana: “Capire l’autismo” per abbattere le barriere culturali tra la comunità e le persone autistiche. Video

Condividi

L’autismo può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone che ne sono affette, così come delle loro famiglie e delle persone che li circondano.

I sintomi dell’autismo possono variare ampiamente tra le persone per questo si parla di spettro autistico. Alcune persone possono avere difficoltà significative nel parlare e nell’apprendere, mentre altre possono essere altamente competenti e avere talenti speciali in aree come la matematica, la musica o l’arte. L’impatto dell’autismo sulla vita quotidiana varia ampiamente da persona a persona, ma con il giusto supporto e comprensione, molte persone con autismo possono vivere una vita piena e soddisfacente. La consapevolezza e l’inclusione nella comunità sono fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone autistiche. Con questo obiettivo l’evento “Capire l’autismo”, organizzato dall’Associazione Rilanciamo Avetrana Insieme, ha inteso sensibilizzare e informare sull’autismo, abbattendo le barriere culturali che si frappongono tra la comunità e le persone autistiche.