All’ospedale Giannuzzi di Manduria…la buona sanità

Condividi

“Ciao, sono Francesco 57 anni, affetto sin dalla nascita di cerebropatia spastica.” E’ la lettera inviata alla nostra redazione da Francesco

in segno di gratitudine per le amorevoli cure ottenute dai medici dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria. La missiva continua così…

“Ho deciso di chiedere un piccolo spazio alla stampa per ringraziare il personale medico e sanitario dell’ospedale che mi ha preso in cura, per tutto quello che ha fatto. Non posso purtroppo dire ad alta voce quanto sono grato, per i problemi di natura sanitaria che ormai gli operatori di quel nosocomio conoscono bene. Per questo, ho deciso di ringraziare in questo modo lo staff di medici che si è preso cura di me in sala operatoria, gli ortopedici, i dottori Corrado e Taurisano, gli anestesisti dottor Marangiolo e la dottoressa Ricchiuti, e tutti gli infermieri, che hanno collaborato in sala operatoria. Ringrazio tutti gli infermieri e operatori socio sanitari del reparto di ortopedia per la loro professionalità e disponibilità, e soprattutto per l’ amore che hanno dimostrato per il loro lavoro. Io ho potuto constatarlo concretamente sulla mia pelle. Mi sento di dire che questo team incarna perfettamente il vero e indispensabile senso della sanità, che non può essere solo fatto di cure mediche, ma che si nutre di tanta umanità. Io mi sono sentito sin da subito compreso da “persone” prima che da medici e infermieri in grado di cogliere il mio modo di comunicare che non è fatto di parole, ma di sguardi, sorrisi e tanti baci……. IO VI RINGRAZIO…..
Dopo l’operazione, sono stato cinque giorni in Terapia Intensiva. Per me, è difficile stare lontano dalla mia famiglia, ma con tutto lo staff del reparto è stato come sentirsi a casa. È molto difficile per me non avere nessun familiare vicino e stare solo, ma in quel reparto NON ERO SOLO. Con voi comunicavo facilmente il mio NO con un braccio su e giù dalla pancia, e il Si sbattendo i gomiti come una farfalla.
Vi ringrazio tutti medici, infermieri e operatori sociosanitari, sperando di non aver dimenticato nessuno.
VOI SIETE I MIEI ANGELI CUSTODI

Francesco Cinieri”

(Foto@erretiemmesrl)