All’IISS Del Prete Falcone di Sava la premiazione del Concorso “Abbattiamo i Muri, Costruiamo i Ponti”. Video

Condividi

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, l’IISS Del Prete Falcone di Sava, con il patrocinio del Comune di Sava, ha celebrato la serata di premiazione della seconda edizione del Concorso “Abbattiamo i Muri, Costruiamo i Ponti – Diritti per Tutti e a Misura di Ciascuno”.

L’evento ha visto la partecipazione delle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Sava, Manduria, Monteparano, Torricella e Avetrana.

Gli studenti sono stati chiamati a leggere e commentare uno o più articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Ogni classe ha presentato un prodotto finale – elaborati scritti, grafici pittorici o video – che, attraverso la collaborazione di tutti, rifletteva sul valore inalienabile della persona umana e sul rispetto dei diritti dell’altro, elementi essenziali per diventare agenti di cambiamento in una società in continua evoluzione.

La dirigente scolastica, Prof.ssa Pierangela Scialpi, ha aperto la serata accogliendo studenti, famiglie e docenti. Ha sottolineato il valore del concorso, il cui obiettivo è costruire ponti tra scuole e territorio, promuovendo la collaborazione e l’inclusione. La referente del progetto, Prof.ssa Gabriella Biasi, ha giocato un ruolo chiave nell’organizzazione e nel successo dell’iniziativa, valorizzando l’importanza dell’educazione civica e della consapevolezza dei diritti umani.

Un concorso dalla doppia finalità: stimolare lo spirito di collaborazione tra i ragazzi e implementare la consapevolezza che il cambiamento può essere operato attraverso azioni concrete.
Dopo i ringraziamenti alla giuria, composta dalla Dirigente Scialpi, dalla Prof.ssa Annalisa Melle, consigliera comunale con delega alla cultura, e dalle Prof.sse Mirella Minerva e Francesca Sammarco, si è passati alla premiazione. A tutte le classi partecipanti è stato riconosciuto un premio per l’impegno dimostrato e la capacità di lavorare insieme verso un obiettivo comune, in linea con le finalità del concorso.
La serata ha inoltre permesso di far conoscere l’ampia offerta formativa dell’Istituto Del Prete Falcone, con presentazioni dei vari indirizzi da parte degli stessi studenti, evidenziando l’importanza di scelte educative consapevoli che rispettino le attitudini individuali e i possibili sbocchi professionali.

Istituti comprensivi e classi partecipanti

I.C: “Michele Greco”  di Manduria, lavori a cura di prof.sse Delle Donne Raffaella, Di Cursi Mery, Perrone Sabrina

  • 3^D Cartellone “Vivi i tuoi diritti”
  • 3^E Video “In cammino verso il sogno

I.C. “Prudenzano” di Manduria, lavori a cura  prof.sse Sammarco Stefania, Delle Donne Raffaella

  • 3^D: Lettera “Cara Sasha”
  • 3^A Trittico (elaborato grafico-pittorico)

 I.C. “Morleo” di Avetrana, lavori a a cura delle prof.sse Caforio Loredana  e Desantis Laura

  • 3^A Video “Art. 12 della Dichiarazione – Diritto alla privacy”
  • 3^B Poesia “ O mia cara libertà”
  • 3^C Video “Art. 11 della Dichiarazione”

 I.C. “Del Bene” di Maruggio-Torricella,  lavori a cura del prof.  Bascià  Roberto, prof. LaTorre

  • 2^C e 3^ D Video “A proposito di…”

I.C.” Giovanni XXIII” di Sava, a cura dei Prof. Bascià, Caniglia, De Lorenzis, Laserra, Perrucci

  • 3^B Video “Nessuno escluso” 
  • 3^D Video “La gentilezza” e Video “Dignità e Costituzione”:
  • 3^F installazione“L’albero dei desideri”
  • 3^G Video ”Passi Diritti”
  • C. “Madonna della Camera” di Monteparano, a cura della prof.ssa Candida
  • 3^A Elaborato grafico-pittorico: “Man Right”
  • 3^A Elaborato grafico-pittorico: “Volti e bandiere”
  • 3^B Elaborato grafico-pittorico: “Il diritto al gioco”
  • 3^C Elaborato grafico-pittorico: “Il diritto inalienabile alla Libertà”
  • 3^C Elaborato grafico-pittorico: Mi istruisco e sogno
  • 3^D Elaborato grafico-pittorico: “Diritto all’uguaglianza”