All’Accademia Sport Rotellistici la gestione del pattinodromo di Manduria
La presidente Maggi: «Attenti all’inclusività. Apriremo uno SkatePark gratuito»
Per i prossimi cinque anni il pattinodromo comunale sarà gestito dall’ ASD Accademia Sport Rotellistici di Manduria. La società sportiva messapica si è infatti aggiudicata la procedura di affidamento dell’impianto di Via per Francavilla Fontana, indetta dal Comune a inizio anno attraverso un Avviso Pubblico.
In ottemperanza alla convenzione concessoria, il nuovo gestore dovrà farsi carico della manutenzione e della conduzione della struttura, nei termini e con le modalità previsti da un apposito programma degli interventi.
Per ciascun anno di gestione, l’Accademia Sport Rotellistici dovrà anche garantire dieci gratuità in favore di soggetti disagiati under14, segnalati dal Comune, per la loro partecipazione ai corsi di pattinaggio.
Il concessionario, inoltre, disciplinerà l’uso dell’impianto da parte di altre società rotellistiche della città, secondo il relativo piano tariffario, e lo renderà disponibile per eventuali competizioni agonistiche. Nelle mattine dal lunedì al venerdì, il pattinodromo sarà anche a disposizione delle scuole manduriane che lo dovessero richiedere, per lo svolgimento di attività didattico-sportive.
Dal canto suo, il gestore avrà la possibilità di organizzare nell’impianto anche attività complementari di bar e ristorazione, attività per il benessere psicofisico, attività commerciali, ricreative, culturali e del tempo libero.
«La nostra – commenta Antonella Maggi , presidente dell’Accademia Sport Rotellistici – è un’idea di gestione aperta anche a pratiche sportive extra-rotellistiche e a iniziative ricreative e sociali. Saremo particolarmente attenti al coinvolgimento di ragazzi con disabilità sensoriale e relazionale, possibilmente allargando le nostre attività anche a soggetti con disabilità motoria. Abbiamo già partenariati con realtà del territorio operative in questi ambiti, come Un Centro per Amico di Sava e In&Out di Manduria. Inoltre, uno dei nostri allenatori è in possesso della qualifica federale di “Maestro inclusivo”».
Particolarmente attiva nelle discipline Corsa e Artistico, l’Accademia manduriana ha in programma di offrire nuove possibilità agli appassionati dello urban style, anche grazie alla presenza in organico di Piero Montalbano, consigliere del Comitato Regionale pugliese della Federazione Italiana Sport Rotellistici, delegato proprio allo sviluppo della sezione Action.
«Sull’area retrostante gli spogliatoi del pattinodromo – annuncia in proposito Maggi –, realizzeremo una nuova pista da adibire a SkatePark, per l’uso dello skateboard e per il pattinaggio Freestyle. La nuova area sarà isolata dal resto dell’impianto, con accesso dall’esterno, per consentire l’apertura al pubblico in un arco di tempo maggiore, come per qualsiasi parco pubblico ad accesso gratuito».
Intanto, già da ora, nelle mattine domenicali di maggio e giugno, il nuovo gestore aprirà gratuitamente l’impianto a bambini e ragazzi di ogni età per attività di pattinaggio, calcio, tiro con l’arco e volley, con l’iniziativa denominata Domeniche Open Sport.