A Sava la presentazione de “Il vento di Ester”: un romanzo che racconta l’amore e le battaglie della vita
Un racconto di passione, speranza e difficili scelte si appresta a conquistare i lettori con la sua presentazione a Sava. Sabato 3 maggio, alle ore 19.00, presso la Biblioteca San Francesco – Museo di storia naturale e missionario cinese, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire qualcosa in più sul romanzo “Il vento di Ester” e incontrare l’autore Gianfranco Vumo.
Il libro narra la storia di Ester, una giovane ragazza dall’animo semplice e timido, che affronta le incertezze della vita con una salute fragile e una sensibilità fuori dal comune. Quando incontra Armando, un enigmatico fotografo di origini lucane, il desiderio si accende in lei come un fuoco inarrestabile. La speranza di vivere una passione autentica si fa spazio tra le difficoltà, ma il destino e le dinamiche del cuore si rivelano spesso imprevedibili.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Madre Terra, si aprirà con l’introduzione di Antonia Torcello, rappresentante dell’associazione, seguita dai saluti istituzionali del sindaco di Sava, Gaetano Pichierri. A impreziosire la serata interverrà la pittrice e scultrice Annalisa Melle, mentre il filologo Tullio Luccarelli dialogherà con l’autore per approfondire i temi del libro.
La lettura di alcuni estratti sarà affidata alla voce dell’attrice Diana Patanè, accompagnata dalle suggestive note della chitarra di Luca Pesare. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere intense e delicate del romanzo, lasciandosi trasportare dal vento di Ester.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti gli amanti della lettura e della cultura.
