A PESSIMA di Manduria il Terzo settore protagonista con “Officina Sociale”. Il Programma
ore 18:00 Workshop Vivinpuglia: Riti e spiritualità dal Sacro al popolare nell’Asse Taranto e Brindisi a cura Apulia Face APS,
Saluti istituzionali
Sabrina Sicara, Presidente Apulia Face APS
Silvia Quero ,Scrittrice e Archeologa
Pietro Balsamo, Maestro Cartapesta
Antonio Fornaro, Storico e scrittore
Angelo Solito, Intagliatore
Domenica 9 marzo
ore 10:00 Conversazione Ottime Pratiche alla Pessima: Fili e legami per una visione di futuro migliore a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria e Fondazione Le Costantine.
Saluti istituzionali:
Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto ETS
Lucrezia Settanni, Presidente GVV Manduria
Maria Cristina Rizzo, Presidente Fondazione Le Costantine
Roberto Dayala Valva, Fondazione Duca e Duchessa di Valverde
Anna Gennari, Produttori Vini Responsabile per le Relazioni Pubbliche, Eventi e Comunicazione
Pietro Ardito, Mediolanum Manduria
Gregorio Dimitri, Responsabile Filiale BCC Avetrana
Conduce Carla Sannicola, ricercatrice sociale Istituto di ricerca Consorzio AASTER.
Alle ore 12:00 Mezzogiorno in musica a cura della Piccola orchestra del Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria
Dalle ore 12. 45 alle ore 16.00 Workshop Vivinpuglia – La sacralità del cibo in Puglia: Dalle tavole della domenica alle “Mattre” di San Giuseppe- Dagli scarti del pane alla birra a cura Apulia Face APS e Pro Loco Fragagnano
Saluti istituzionali
Sabrina Sicara, Presidente Apulia Face APS
Nadia Giannico, Ambasciatrice del Pane di Laterza
Nunzia Di Girolamo, Presidente Pro Loco Fragagnano
Alle ore 16:30 Conversazione Cultura e Terzo Settore, il potere trasformativo della bellezza: la partecipazione attiva e consapevole della comunità per la cura dei beni comuni a cura Oltre APS – DAEDALUS ETS e della rete “NOI E FRANCESCO”
Saluti istituzionali
Anna Maria Leccese presidente Associazione OLTRE APS
Antonio Vestita ingegnere, ceramista miniaturista
Alle 19. 15 Laboratorio e performance artistica Necessità della Bellezza nella pratica di comunità ”Filosofia pop”, ” Solo per poetry”, “Live painting” a cura di ARCI Calipso Sava
Lunedì 10 marzo
Alle 10.00 Presentazione libro “Flora Salentina” di Pietro Medagli a cura di Legambiente Manduria, interviene Pietro Medagli e Giuseppe De Sario, vicepresidente Legambiente a seguire Buono per noi buono per il pianeta: merenda sostenibile a cura di Legambiente Manduria
alle 17.00 Workshop “Paesaggio, patrimonio culturale e processi partecipativi” a cura di Archeo Club Manduria
Saluti Istituzionali
Valentino De Santis Archeologo
Ileana Tedesco Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Educatore ambientale
alle 19.00 Incontro di sensibilizzazione Pessima, scelte giuste: parliamo di
donazione a cura di AIDO Manduria
Saluti istituzionali
Maria Rosaria Malorgio, Presidente AIDO Manduria