A Maruggio la “Carovana della Prevenzione”: visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti per le donne
Il Comune di Maruggio supporta la Carovana della Prevenzione di Komen Italia per offrire esami
diagnostici gratuiti di senologia e ginecologia rivolte a donne al di fuori della fascia di età prevista
dallo screening regionale.
La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.
La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo
fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale. Grazie a Unità Mobili ad alta
tecnologia, la Carovana percorre l’Italia offrendo gratuitamente alle donne numerose attività di
promozione della salute femminile: esami per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo
dell’utero, consulenze specialistiche di prevenzione secondaria di altre patologie femminili,
laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell’attività fisica, del benessere e della
corretta alimentazione.
“Siamo lieti di ospitare per il secondo anno consecutivo la Carovana della Prevenzione e grati
all’Associazione Komen Italia per aver scelto nuovamente il nostro paese per ospitare questa
importante iniziativa. L’iniziativa del 4 ottobre è un importante occasione per lanciare un concreto
messaggio sull’importanza della sensibilizzazione e della prevenzione delle patologie oncologiche
in generale e femminili in particolare”. Queste le parole del sindaco Alfredo Longo e dell’assessore
alle Politiche della Salute Stefania Moccia.
“Rivolgo un doveroso ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Maruggio che ha scelto
consapevolmente di ospitare per la seconda volta la Carovana della Prevenzione promossa da
Komen Italia. La consapevolezza istituzionale dà certamente forza e coraggio a quelle donne che
impegnate e divise tra le problematiche post-covid, lavoro e famiglia lasciano nel cassetto la cura
di sé tanto importante non solo per se stesse, ma per tutta la famiglia e per la stessa sanità
pugliese, dunque un plauso a chi si fa carico della sensibilizzazione alla prevenzione diventando un
esempio da imitare per ciascuno della società civile” ha dichiarato Linda Catucci, presidente del
Comitato Regionale Puglia di Komen Italia.
La tappa, che si terrà martedì 4 ottobre presso il Palazzetto dello Sport “P. Mennea”, è svolta con il
patrocinio e il contributo del Comune di Maruggio nel pieno rispetto delle vigenti normative di
contrasto alla diffusione del Covid-19. Per informazioni e prenotazioni contattare l’ufficio dei
Servizi Sociali del Comune di Maruggio al numero 099 9701227.
