A Manduria c’è “Sum Sum Fest – Terre Popoli e Culture”: una tre giorni di eventi tra sport, talk, moda, concerti e cinema

Condividi

Dopo tre mesi di eventi organizzati nel cantiere del Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria, realizzati grazie ad un accordo tra Segretariato Regionale del Ministero della

Cultura per la Puglia, diretto dall’arch. Maria Piccarreta, il Comune di Manduria, la
Soprintendenza di Taranto, il raggruppamento di imprese esecutrici dei lavori e numerose
associazioni di categoria del territorio, giovedì 12, sabato 14 e domenica 15 ottobre gran finale
con il “Sum Sum Fest – Terre Popoli e Culture”.
Il festival chiude gli eventi del progetto “Extraordinaria” di Manduria ideato dal Segretariato del
MIC Puglia al fine di valorizzare i cantieri più importanti della Puglia tra i quali quello del Parco
Archeologico delle Mura Messapiche.
La tre giorni di eventi tra concerti, cinema, laboratori, moda, talk, sport e food sarà presentata in
una conferenza stampa che si terrà giovedì 12 ottobre , alle ore 12.00, nella Sala consiliare del
Comune di Manduria.
Interverranno l’arch. Maria Piccarreta, Segretario regionale del MIC per la Puglia, Gregorio
Pecoraro, sindaco di Manduria, Fabiana Rossetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di
Manduria, Andrea Polimeno, presidente dell’associazione “Naturalmente al Sud”, e Antonio
Palma, presidente della “Cooperativa Rinascita”.